Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio degli eventi molecolari precoci della tossicità cardiaca da antracicline a livello cellulare, per l’identificazione di nuove strategie terapeutiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interrogating early molecular events of anthracycline cardiotoxicity at single-cell level to identify new therapeutic approaches |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La cardiotossicità è uno dei principali inconvenienti degli agenti antitumorali. Tra le terapie più cardiotossiche figurano le antracicline, come la doxorubicina (DOX), ancora ampiamente utilizzate per diverse forme di cancro. Sfortunatamente, la DOX danneggia il miocardio, causando insufficienza cardiaca. Non esistono mezzi efficaci per prevenire questa complicanza, per l’incompleta comprensione dei meccanismi. La nostra ipotesi è che le alterazioni molecolari e cellulari che si verificano nel miocardio immediatamente dopo la prima esposizione a DOX siano ancora reversibili e trattabili, e la loro identificazione sia fondamentale per progettare strategie preventive efficaci. Il ricercatore reclutato studierà i principali attori molecolari della cardiotossicità precoce in modelli preclinici di tossicità delle antracicline, dal topo ai cardiomiociti in coltura e al miocardio umano nativo. |
Descrizione sintetica in inglese | Cardiotoxicity is a major drawback of commonly employed anti-cancer agents. Among most cardiotoxic therapies are anthracyclines, like doxorubicin (DOX), still largely used for several forms of cancers. Unfortunately, DOX damages the myocardium, leading to heart failure. There is currently no effective means for preventing this complication, due to an incomplete understanding of the mechanisms. Our hypothesis is that the molecular and cellular alterations that occur in myocardial cells immediately after the first exposure to DOX are still reversible and tractable, and their identification is key to the design of effective preventive strategies. The recruited fellow will investigate the most relevant molecular player(s) of early cardiotoxicity in preclinical models of Anthracycline toxicity, from mouse to cultured cardiomyocyte and to native human myocardium. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005346985-UNFICLE-f93bd849-eb80-4f49-9102-3c320e8c3f63-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890.08 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale o specialistica in biologia, biotecnologie, farmacia, ingegneria biomedica, medicina o affini. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in biology, biotechnology, pharmacy, biomedical engineering, medicine or similar. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Neurofarba |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni-neurofarba-group@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |