Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi neurali alla base della debolezza muscolare: l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento attraverso un nuovo intervento domiciliare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neural mechanisms underlying muscle weakness: the importance of early detection and treatment through a novel home-based intervention”, |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Indentificare gli adattamenti neurali a livello delle unità motorie in individui anziani in modo da determinare il ruolo dei fattori neurali e periferici nella debolezza muscolare e nella sarcopenia. Verificare l’efficacia di un intervento innovativo di training a domicilio a base di stimolazione neuromuscolare in anziani sarcopenici e non sarcopenici con l’obiettivo di identificare gli adattamenti neurali in risposta a questo tipo di allenamento e determinare come questi adattamenti siano correlati a cambiamenti morfologici e funzionali. .Progettare e implementare una nuova piattaforma integrata relativa ai biomarcatori plasmatici ed un modello di classificazione tramite machine learning per supportare il personale sanitario, che fornirà informazioni utili per valutare le condizioni neuromuscolari. |
Descrizione sintetica in inglese | Identification of neural adaptations at the motor unit level in elderly individuals to determine the role of neural and peripheral factors in muscle weakness and sarcopenia. To verify the effectiveness of an innovative home training intervention based on neuromuscular stimulation in sarcopenic and non-sarcopenic elderly people with the aim of identifying neural adaptations in response to this type of training and determining how these adaptations are related to morphological changes and functional. .Design and implement a new integrated plasma biomarker platform and machine learning classification model to support healthcare personnel, which will provide useful information to evaluate neuromuscular conditions. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma4.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
benedetta.casini@uniroma4.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|