Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identifying and mapping new conflicts in Western European societies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identifying and mapping new conflicts in Western European societies |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste in individuare /mappare,attraverso raccolta di materiale bibliografico, sia attraverso la raccolta di dati socio-economici, i conflitti emersi nelle società dell’Europa occidentale negli ultimi 20 anni; Possono presentare candidatura tutti coloro che siano in possesso di una laurea magistrale (o equivalente titolo estero) in scienza politica (LM 62),relazioni internazionali (LM 52),studi europei (LM 90) o sociologia (LM 88);competenze richieste sono:interesse di ricerca in area interessata dal progetto NEWCOMING;esperienza nella raccolta e nell’analisi di contributi accademici al fine di costruire una rassegna della letteratura;esperienza raccolta dati con metodologie sia quantitative che qualitative;esperienza inuso di programmi per la gestione di dati;è necessaria la capacità di usare gestori di fogli di calcolo, preferibile competenza in uso di software statistici come R, SPSS o Stata; conoscenza fluente della lingua italiana e inglese parlata e scritta |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves identifying and mapping, both through the collection of bibliographic material and socio-economic data, the conflicts that have emerged in Western European societies in the last 20 years;;Candidates who hold a master's degree (or equivalent foreign degree) in political science (LM 62), international relations (LM 52), European studies (LM 90), or sociology (LM 88) are eligible to apply.required skills include:Research interest in the area covered by the NEWCOMING project;Experience in collecting/analyzing academic contributions to build a literature review; Experience in data collection using both quantitative and qualitative methodologies;Proficiency in using data management software;the ability to use spreadsheet software is required, competence in statistical software such as R, SPSS, or Stata is preferred;Fluent knowledge of both spoken and written Italian and English |
Data del bando | 13/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | www.unisi.it https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Sito web | www.unisi.it https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
amministrazione.dispoc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dispoc@unisi.it |