Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI AGONISTI CB2 SELETTIVI IN ASSOCIAZIONE CON CANNABIDIOLO NELLA NEUROINFIAMMAZIONE E NEURODEGENERAZIONE IN MODELLI SPERIMENTALI DI SCLEROSI MULTIPLA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EVALUATION OF THE EFFICACY OF SELECTIVE CB2 AGONISTS IN COMBINATION WITH CANNABIDIOL IN NEUROINFLAMMATION AND NEURODEGENERATION IN EXPERIMENTAL MODELS OF MULTIPLE SCLEROSIS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La sclerosi multipla (SM) è una patologia infiammatoria cronica altamente invalidante caratterizzata da demielinizzazione e perdita assonale. La terapia attuale, basata sull’uso di agenti immunomodulatori e antinfiammatori, non è in grado di prevenirne la progressione e il peggioramento dei sintomi, evidenziando l’urgente necessità di terapie più efficaci. Nei pazienti con SM è stata osservata una disregolazione del sistema cannabinoide e studi recenti hanno mostrato un aumento di espressione dei recettori CB2 microgliali, indicando la modulazione dei CB2 come prospettiva terapeutica innovativa. Questo progetto mira a studiare l'efficacia di agonisti CB2 in terapia combinata con cannabidiolo sull'attenuazione della neuroinfiammazione e della neurodegenerazione in un test di biologia cellulare e sull'attenuazione della disabilità e del dolore in un modello animale di SM |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple sclerosis (MS) is a highly disabling chronic inflammatory disease that causes demyelination and axonal damage in the brain and spinal cord, leading to neurodegeneration and axonal loss. Current MS therapy, based on the use of immunomodulatory and anti-inflammatory agents, is unable to prevent the disease progression and the worsening of symptoms, highlighting the urgent need of a better pharmacotherapy. A dysregulation of the cannabinoid system has been reported to occur in MS and recent studies showed an increased CB2-immunoreactive microglia in MS patients, raising new possibilities for CB2 targeting as an efficient therapeutic perspective. This project aims to investigate the efficacy of CB2-based combination therapy on attenuating neuroinflammation and neurodegeneration in cell biology assay and on relieving disability and pain in an MS animal model. |
Data del bando | 21/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005355823-UNFICLE-21965d70-0fe6-444f-90fc-6fa25ab00b8b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea V.O. o corrispondente Laurea magistrale a ciclo unico N.O. o equipollenti/equiparate, conseguite presso le Università italiane, oppure Titolo equivalente conseguito presso Università estere in Medicina e Chirurgia, o Farmacia, o CTF, o Scienze Biologiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree in Medicine and Surgery, or Pharmacy, or Chemistry Pharmaceutical Technology, or Science Biological, or equivalent |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Neurofarba |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni-neurofarba-group@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |