Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di bloccanti di canali ionici nel controllo del dolore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of ionic channel blockers in pain control |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I canali ionici attivati dall’iperpolarizzazione (HCN) e la Pannessina-1 (PANX-1) emergono come attori cruciali nel contesto del dolore neuropatico. Gli HCN influenzano l'eccitabilità neuronale mentre i canali PANX-1 contribuiscono al rilascio di ATP e all'infiammazione. Lo scopo del progetto è valutare l'efficacia di bloccanti dei canali HCN e PANX-1 nel ridurre l'ipersensibilità e il danno cellulare in modelli di neuropatia in vitro e in vivo. In particolare, le analisi molecolari in vitro su sistemi nervosi integrati saranno effettuate mediante RT-PCR, western blot e immunofluorescenza; verranno inoltre eseguite valutazioni comportamentali in vivo, compresi test per allodinia, iperalgesia e dolore emozionale. Questa ricerca fornisce preziose informazioni sui meccanismi molecolari, aprendo la strada a terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da cancro sotto trattamento |
Descrizione sintetica in inglese | Hyperpolarization-activated Cyclic Nucleotide-gated (HCN) and Pannexin-1 (PANX-1), emerging as crucial elements in neuropathic pain. HCN channels influence neuronal excitability, PANX-1 channels contribute to ATP release and inflammation. The aim of the project is to evaluate the efficacy of HCN and PANX-1 channel blockers in reducing hypersensitivity and cell damage in in vitro and in vivo models of neuropathy. In particular, in vitro on integrated nervous systems molecular analyses will be assayed by RT-PCR, western blot and immunofluorescence analysis; in vivo behavioral assessments including tests for allodynia and hyperalgesia and emotional pain will be performed. This research provides valuable insights into the molecular mechanisms, paving the way for targeted therapies to improve the quality of life for cancer patients undergoing treatment. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005351775-UNFICLE-37b73c1d-1578-458e-b953-06eed38ea3ec-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea V.O. in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Medicina e Chirurgia o Scienze Biologiche o Biotecnologie o corrispondenti lauree specialistiche/magistrali N.O., o equipollente/equiparata conseguita presso le Università italiane, oppure Titolo equivalente conseguito presso le Università estere |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master degree in Pharmacy or Chemistry and Pharmaceutical Technologies o Medicine and Surgery or Sciences Biological or Biotechnology or equivalent |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Neurofarba |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni-neurofarba-group@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |