Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di biomarcatori per il sistema nervoso centrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of biomarkers for nervous system diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La neuroinfiammazione svolge un ruolo chiave nei disturbi neurologici, che comprendono il sistema nervoso centrale, periferico ed enterico. Questo progetto integra l’uso di organoidi, cellule immunitarie e neuroimaging per approfondire i meccanismi della neuroinfiammazione. I metodi prevedono colture avanzate di organoidi e di cellule infiammatorie per simulare questo processo. La tecnologia di bioprinting costruisce matrici utili a ottimizzare la crescita cellulare in co-coltura. Inoltre, la validazione del modello sarà effettuata in vivo mediante analisi comportamentali molecolari e di imaging. I risultati includono un'analisi approfondita degli aspetti dinamici della neuroinfiammazione, del ruolo del sistema immunitario e della versatilità delle biomatrici come microambienti specializzati. Il progetto porterà a scoperte innovative nel campo della ricerca sulla neuroinfiammazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Neuroinflammation plays a pivotal role in neurological disorders, encompassing the central, peripheral, and enteric nervous systems. This project synergizes the use of organoids, immune cells and neuroimaging to gain a comprehensive understanding of neuroinflammation. Methods involve advanced organoid cultivation, mimicking in vivo conditions, and introducing inflammatory cells for neuroinflammation simulation. Bioprinting technology constructs matrices optimizing cell growth and interaction in co-culture. In vivo validation of the model is performed by behavioral molecular analysis and neuroimaging. Outcomes include a thorough analysis of the dynamic aspects of neuroinflammation, elucidation of the immune system's role, and a demonstration of the versatility of bioprinted matrices as specialized microenvironments. The project holds promise for transformative discoveries, reshaping neuroinflammatory research. |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005351762-UNFICLE-8972a604-fec1-40dd-8eec-7854ad9dc096-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea V.O. in Farmacia o Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Medicina e Chirurgia o Scienze Biologiche o Biotecnologie o corrispondenti lauree specialistiche/magistrali N.O., o equipollente/equiparata conseguita presso le Università italiane, oppure Titolo equivalente conseguito presso le Università estere |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master degree in Pharmacy or Chemistry and Pharmaceutical Technologies o Medicine and Surgery or Sciences Biological or Biotechnology orequivalent |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Neurofarba |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni-neurofarba-group@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |