Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identification and functional characterization of extracellular vesicles involved in the pathophysiology of Alzheimer's Disease: focus on miRNAs as inflammatory modulators and biomarkers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and functional characterization of extracellular vesicles involved in the pathophysiology of Alzheimer's Disease: focus on miRNAs as inflammatory modulators and biomarkers |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia di Alzheimer (AD), è la forma più comune di demenza caratterizzata da neuroinfiammazione, alterata neurogenesi adulta e compromissione delle funzioni cognitive. Sempre più evidenze suggeriscono che la compromissione delle interazioni tra neuroni e cellule gliali è associata all’insorgenza della patologia e che eventi neuroinfiammatori possano verificarsi anche prima della deposizione delle placche beta amiloidi. La nostra ipotesi è che le vescicole extracellulari (EV) medino l'interazione tra cellule neuronali e gliali. Lo scopo di questo progetto è la caratterizzazione funzionale delle EVs rilasciate da neurosfere, pool di staminali neurali multipotenti, isolate da topi WT e 5XFAD in fase prodromica e precoce della patologia con particolare interesse a microRNA in grado di modulare l’attivazione gliale e contrastare la morte neuronale in modo da poter essere identificati come nuovi bersagli terapeutici e/o biomarcatori per la diagnosi preclinica e clinica di AD. |
Descrizione sintetica in inglese | Alzheimer’s Disease (AD), the most common form of dementia, is characterized by neuroinflammation, impaired adult neurogenesis and cognitive functions. Increasing evidence suggests that the interactions between neurons and glial cells are compromised and associated with the development of AD, with neuroinflammation occurring even before amyloid beta deposition. Our hypothesis is that extracellular vesicles (EVs) mediate the interplay between neuronal and immune cells. The aim of this project is to functionally characterize the influence of neurosphere-derived EVs isolated from WT and 5XFAD mice at the prodromal and early stage of pathology on microglial activation in vitro. Thus, we will characterize the content of neurosphere-derived EVs focusing on EVs-miRNAs and demonstrate whether EV-enriched miRNA isolated from healthy and AD animals differently modulate microglial activation after the exposure to Aß oligomers. |
Data del bando | 27/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.caprini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |