Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I citrocromi b561 e l’omeostasi dell’ascorbato nelle piante/Cytochromes b561 and ascorbate homeostasis in plants |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cytochromes b561 and ascorbate homeostasis in plants |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'ascorbato (ASC) svolge molti ruoli diversi nelle piante. Piante mutanti che sono completamente incapaci di sintetizzare ASC non sopravvivono, mentre i mutanti difettosi in singole fasi della biosintesi di ASC contengono livelli residui di ASC e mostrano effetti pleiotropici. Essendo un antiossidante, il ruolo dell'ASC dipende dal suo stato redox e quindi dal rapporto ASC/monodeidroascorbato (MDHA). Una vasta ma trascurata famiglia di proteine vegetali di membrana, correlate al citocromo b561 (cyb561), ha le caratteristiche per connettere il pool di ASC citoplasmatico con quelli extracitoplasmatici nelle cellule vegetali. Uno degli obiettivi principali del progetto è comprendere in che misura le proteine correlate al cyb561 possano influenzare lo stato redox dell'ASC. Effettueremo un'analisi fenotipica approfondita dei mutanti knock out di cyb561, inclusa un'analisi trascrittomica, che getterà le basi per una comprensione più generale dell'omeostasi dell’Asc nelle piante. |
Descrizione sintetica in inglese | Ascorbate (ASC) fulfills many different roles in plants. Mutant plants completely unable to synthesize ASC do not survive, while mutants defective in single steps of ASC biosynthesis contain residual levels of ASC and show pleiotropic effects. Being an antioxidant, the role of ASC depends on its redox state and hence on the ASC/monodehydroascorbate (MDHA) ratio. A large neglected family of plant membrane proteins related to cytochrome b561 (cyb561) may potentially connect cytoplasmic and extracytoplasmic ASC pools in plant cells. A major goal of the project is to understand to which extent cyb561-related proteins affect ASC redox state. We will perform a thorough phenotypic analysis of cyb561 knock out mutants including a transcriptomic analysis that will set the basis for a more general understanding of Asc homeostasis in plants. |
Data del bando | 27/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.trost@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |