Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione dell’efficacia di ingredienti naturali per migliorare lo stato di salute delle api |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ottimizzazione dell’efficacia di ingredienti naturali per migliorare lo stato di salute delle api |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto da sviluppare si propone di migliorare l’efficacia sullo stato di salute di Apis mellifera di una miscela di ingredienti naturali precedentemente studiati attraverso l’ottimizzazione delle tempistiche di somministrazione e di valutarne l’efficacia nei confronti di malattie di rilevanza per il settore apistico, in particolar modo le virosi dell’ape (DWV e CBPV) e altri patogeni microbici come Serratia marcescens. Il progetto sarà implementato attraverso un test di campo, valutando due concentrazioni e diverse tempistiche di applicazione del prodotto per redigere un protocollo finale da utilizzare dagli apicoltori. Saranno utilizzate tecniche molecolari per la valutazione dei patogeni oltre a test di produttività dell’alveare. |
Descrizione sintetica in inglese | The project to be developed aims to improve the effectiveness on the health status of Apis mellifera of a mixture of natural ingredients previously studied through the optimization of administration times and to evaluate its effectiveness against diseases of relevance to the beekeeping sector , especially bee viruses (DWV and CBPV) and other microbial pathogens such as Serratia marcescens. The project will be implemented through a field test, evaluating two concentrations and different application times of the product to draw up a final protocol to be used by beekeepers. Molecular techniques will be used to evaluate pathogens as well as hive productivity tests. |
Data del bando | 27/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |