Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure della longevità - PRIN 2022 - 2022CENE9F - The Pre-Covid-19 stall in life expectancy in Italy (CUP B53D23016750006) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measures of longevity - PRIN 2022 - 2022CENE9F - The Pre-Covid-19 stall in life expectancy in Italy (CUP B53D23016750006) |
Campo principale della ricerca | Demography |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è quello di stimare la recente evoluzione della longevità in Italia e in altri paesi a bassa mortalità. La speranza di vita è l'indicatore più comunemente utilizzato per misurare la longevità, tuttavia, come per tutti gli indicatori di periodo, anche la speranza di vita soffre di una sorta di distorsione chiamata “tempo effect”, che si verifica quando un numero considerevole di decessi viene posticipato o anticipato a causa di cambiamenti repentini dei livelli di mortalità. Questa ricerca è dedicata a testare il possibile impatto del "tempo effect" e a correggere le misure convenzionali della longevità |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to estimate the recent evolution of longevity in Italy and in other low-mortality countries. Period life expectancy is the most widely measure of longevity however, as for all period indicators, also period life expectancy suffers from a kind of bias called “tempo effect”, which arises when substantial numbers of deaths are postponed or anticipated as a result of changing mortality patterns. This research is devoted to test the possible impact of tempo effects and to correct conventional measures of longevity |
Data del bando | 28/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Statistiche Università La Sapienza Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
direzione.dss@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dss.uniroma1.it |