Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scrittori-camminatori negli spazi urbani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Writer-walkers in urban spaces |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca “Scrittori-camminatori negli spazi urbani” fa parte del più ampio progetto PRIN PNRR P2022X5L8B “WALC – Walking Landscapes of Urban Cultures”, ed è volto a raggiungere gli obiettivi specifici dell’Unità di ricerca del Dipartimento FICLIT dell’Università di Bologna. In particolare, il progetto dell’assegno di ricerca in oggetto si focalizza sull’analisi delle rappresentazioni letterarie del camminare urbano nella letteratura italiana contemporanea e dei risultati dei laboratori di scrittura creativa, organizzati grazie alla collaborazione con scrittori-camminatori di Bologna. La ricerca si svolgerà in due fasi: nella prima fase, l’indagine sui testi letterari della letteratura italiana contemporanea (dai primi del Novecento ai giorni nostri), in cui il paesaggio urbano gioca un ruolo decisivo; nella seconda, la progettazione dei Laboratori di scrittura in cammino aperti ai cittadini di Bologna, in collaborazione con lo scrittore selezionato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project "Writer-walkers in Urban Spaces" is part of the broader PRIN project PNRR P2022X5L8B "WALC - Walking Landscapes of Urban Cultures", and is aimed to achieve the specific objectives of the Research Unit of the FICLIT Department of the University of Bologna. In particular, this research grant project focuses on the analysis of literary representations of urban walking in contemporary Italian literature and of the results of creative writing workshops, organised in collaboration with writer-walkers in Bologna. The research will be carried out in two phases: in the first phase, the investigation of literary texts in contemporary Italian literature (from the early twentieth century to the present time), in which the urban landscape plays a decisive role; in the second phase, the design of Walking Writing Workshops open to the citizens of Bologna, in collaboration with the selected writer. |
Data del bando | 29/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
filippo.milani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |