Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione di una piattaforma computerizzata (iTouch Screen Computer System) per la valutazione ed il monitoraggio intensivo tigh control delle spondiloentesoartriti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of a touch screen computer system for the evaluation and intensive monitoring |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/16 - REUMATOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La disponibilità di nuovi approcci terapeutici, comporta la crescente necessità di sviluppare e standardizzare strumenti di valutazione e di acquisizione dei dati che consentano di migliorare la capacità valutativa dell’efficacia dei diversi trattamenti. Recentemente, gli organismi internazionali dell’EULAR hanno ribadito l’importanza di una rigido monitoraggio (tight control) dell’attività di malattia, soprattutto in pazienti con manifestazioni cliniche all’esordio. La valutazione dell’attività di malattia è, quindi, uno dei compiti ineludibili che il reumatologo deve assolvere nella pratica quotidiana, al fine di assicurare una modulazione della strategia terapeutica adattata all’andamento del processo infiammatorio. Appare, pertanto, indispensabile che al di là delle valutazioni comunemente condotte in corso di trials clinici, il reumatologo disponga di strumenti semplici e di facile computazione adatti per i suddetti scopi. |
Descrizione sintetica in inglese | The availability of new therapeutic approaches involves the growing need to develop and standardize assessment instruments and data acquisition, that will improve the capacity evaluation of the effectiveness of different treatments. Recently, the EULAR reiterated the importance of strict monitoring (tight control) of disease activity, particularly in patients with early arthritis. The assessment of disease activity is, therefore, one of the tasks unavoidable that the rheumatologist has to perform in daily practice, in order to ensure a modulation of the therapeutic strategy adapted to the performance of the inflammatory process. For that reason it appears essential that, beyond the assessments commonly performed in clinical trials, rheumatologists have simple and easy tools suitable for such purposes. |
Data del bando | 25/05/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per quanto non indicato, si rimanda ai criteri e ai requisiti previsti dal bando. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://WWW.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |