Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3954 PRIN 2022 PNRR, “Identitarian public law: dynamics of illiberal exclusion and democratic inclusion” - CUP: J53D23018930001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3954 PRIN 2022 PNRR, “Identitarian public law: dynamics of illiberal exclusion and democratic inclusion” - CUP: J53D23018930001 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca sarà coinvolto/a nella realizzazione di un progetto di ricerca nazionale (PRIN 2022 PNRR) sul ruolo dell’identità nel diritto pubblico. L’assegnista reclutato/a collaborerà col dott. Giacomo Delledonne, principal investigator, in tutte le attività connesse alla gestione del progetto. Inoltre, l’assegnista svolgerà attività di ricerca sugli approcci identitari al diritto pubblico, calandoli, più specificamente, nell’ordinamento giuridico italiano. Con riguardo all’ordinamento retto dalla Costituzione del 1948, l’assegnista si soffermerà sulla compresenza di diverse nozioni di identità, di natura ora escludente ora inclusiva, e sulla rilevanza del constitutional design per definire il ruolo dell’identità nel diritto costituzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doctoral researcher will be involved in the implementation of a national research project on the role of identity in public law. The post-doctoral researcher will assist Dr Giacomo Delledonne, in his capacity as principal investigator, in the general management of the project. Moreover, he or she will conduct research on the identitarian approach to public law and, more specifically, on the Italian legal order. In addressing the legal order governed by the Constitution of 1948, the post-doctoral researcher will focus on the coexistence of exclusionary and inclusive understandings of identity and on the relevance of constitutional design in this respect. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-un-diritto-pubblico-identitario |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-un-diritto-pubblico-identitario |