Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il chiostro e il potere. Monasteri benedettini nella Puglia centrosettentrionale nei secoli XIV -XVI: indagini sul patrimonio architettonico e storico-artistico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Cloister and Power. Benedictine monasteries in centralnorthern Apulia in the 14th-16th centuries: investigations about the architectural and historicalartistic heritage. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Ricognizione e catalogazione del patrimonio architettonico e artistico esistente relativo all’area della Puglia centro-settentrionale, allo scopo di ottenere una mappatura georeferenziata delle testimonianze note e meno note o conosciute solo localmente, approfondendo i vari aspetti legati alle trasformazioni di edifici già esistenti e di nuova istituzione e al loro patrimonio storico-artistico pertinente al periodo cronologico in esame e/o ad esso riconducibile; raccolta e digitalizzazione di tutto il materiale bibliografico a stampa, delle fonti documentarie e archivistiche anche inedite; definizione di percorsi di valorizzazione turistica e culturale con particolare attenzione alle relazioni esistenti tra insediamenti, patrimonio e ambiente. |
Descrizione sintetica in inglese | Reconnaissance and cataloguing of the existing architectural and artistic heritage relating to the area of central-northern Apulia, in order to obtain a georeferenced mapping of the known and lesser-known or only locally known testimonies, delving into the various aspects linked to the transformations of existing and newly established buildings and their historical-artistic heritage pertaining to the chronological period under examination and/or traceable to it; collection and digitalization of all printed bibliographic material, documentary and archival sources, including unpublished ones; definition of tourist and cultural valorization paths with particular attention to the existing relations between settlements, heritage and environment. |
Data del bando | 27/12/2023 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/mappatura-degli-insediamenti-benedettini-tra-xiv-e-xvi-secolo-puglia-centro-settentrionale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |