Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi 14C e Dinamiche Ecologiche nei Siti Neandertaliani del Paleolitico Medio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 14C Analysis and Ecological Dynamics in Neanderthal Sites of the Middle Paleolithic |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista rivestirà un ruolo cruciale nel progetto EURHOPE, focalizzandosi sull'analisi dei campioni provenienti dai siti Neandertaliani per le datazioni al radiocarbonio. Le mansioni includeranno il pretrattamento accurato di ossa, carboni, legno e conchiglie, garantendo l'estrazione del carbonio necessario alle analisi 14C. Sarà responsabile della gestione operativa del laboratorio 14C, supervisionando il pretrattamento e la datazione dei campioni. La posizione richiede competenze avanzate in analisi 14C e una solida capacità di comunicazione in lingua inglese. Collaborando strettamente con il gruppo di ricerca, l'assegnista contribuirà in modo determinante alla comprensione delle dinamiche ecologiche nel Paleolitico Medio e alle loro implicazioni per le sfide climatiche attuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoctoral researcher will play a crucial role in the EURHOPE project, focusing on the analysis of samples from Neanderthal sites for radiocarbon dating. Responsibilities will include the precise pre-treatment of bones, charcoal, wood, and shells, ensuring the extraction of carbon necessary for 14C analyses. They will be responsible for the operational management of the 14C laboratory, overseeing the pre-treatment and dating of samples. The position requires advanced skills in 14C analysis and a strong ability to communicate in English. Collaborating closely with the research team, the postdoctoral researcher will significantly contribute to understanding ecological dynamics in the Middle Paleolithic and their implications for current climate challenges. |
Data del bando | 29/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |