Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della pressione metabolica e delle infezioni virali nella rottura della tolleranza orale e danno tissutale nella celiachia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of metabolic pressure and viral infections in the loss of immune tolerance and tissue damage in celiac disease |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La celiachia (CD) è una delle malattie autoimmuni più frequenti con una prevalenza dell'1-2% ed un’incidenza in costante aumento. Né fattori genetici, né l’entità del consumo di glutine possono spiegare da soli questo aumento, suggerendo che altri fattori ambientali abbiano un ruolo nella perdita della tolleranza immunitaria e nel danno intestinale |
Descrizione sintetica in inglese | Celiac disease (CD) is one of the most frequent autoimmune diseases with a prevalence of 1-2% and a constantly increasing incidence. Neither genetic factors nor the extent of gluten consumption alone can explain this increase, suggesting that other environmental factors play a role in the loss of immune tolerance and intestinal damage. |
Data del bando | 27/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19900 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNINA.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19900 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR PRIN22 Project code: 2022YMJXYT CUP E53D23001520006 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://www.miur.gov.it |
dip.scienze-medtras@unina.it | |
Telefono | 081 7464274 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |