Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Middleware intelligente compatibile con lo standard EPCglobal e basato su tecnologia RFID passiva in banda UHF per sistemi di tracciabilità lungo la filiera agroalimentare dei prodotti di IV gamma. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An EPC-aware smart middleware based on passive RFID UHF technology for track&trace systems in the agro-food supply chain for “IV gamma” products. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività verte principalmente sullo studio e la messa a punto di enhancement per un middleware compatibile allo standard EPCglobal e basato su soluzioni RFID passive in banda UHF capace di garantire flessibilità ed efficienza nei sistemi di tracciabilità lungo la filiera agroalimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is mainly focussed on the study and setting up of enhancements for an EPC-aware middleware based on passive RFID UHF solutions able to guarantee flexibility and effectiveness in tracing and tracking systems in the agro-food supply chain. |
Data del bando | 22/05/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946.02 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |