Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: 2023_adrj370L’interazione tra neuroni, muscoli e ossa su un chip: impatto delle vescicole extracellulari derivate da cellule omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2023_adrj370Crosstalk among neurons, muscle and bone on a chip: impact ofstem cell derived extracellular vesicles omissis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Per questo progetto, la ricerca sarà dedicata a sviluppare aspetti specifici dell'interazione NMJ/muscolo/osso con l'obiettivo comune di creare un nuovo modello in vitro ottimizzato perstudiare la complessa interazione tra i tessuti che si verifica nell'OS o in altri processi neuro-muscolari. - disturbi scheletrici. Quindi, forniremo un sistema validato isolato fluidicamente per studiare le interazioni cellulari in condizioni sane e patologiche, consentendo l'isolamento di compartimenti cellulari per analisi regione-specifiche, che sarà applicabile anche per identificare potenziali bersagli per interventi futuri, come le vescicole extracellulari prodotte dalle cellule staminali. |
Descrizione sintetica in inglese | For this project, the research will be mainly devoted to develop specific aspects of NMJ/muscle/bone interaction with the common goal to set-up a new optimized in vitro model to investigate the complex interplay between tissues occurring in OS or other neuro-musculo-skeletal disorders. Then, we will provide a validated fluidically isolated system for studying cell interactions in healthy and pathological conditions, allowing the isolation of cellular compartments for region-specific analyses, which will also be applicable to identify prospective targets for future interventions, such as EVs produced by stem cells. |
Data del bando | 08/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITà NR.4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |