Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BLOSSOM: Studio di crescita rapida di buchi neri in sistemi binari e nuclei galattici attivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BLOSSOM: Study of rapid growth of black holes in binary systems and active galactic nuclei |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il team SEAWIND si occupa dello studio alle alte energie di sorgenti astrofisiche quali stelle di neutroni e buchi neri di diverse masse che accrescono materia da stelle vicine. Il progetto BLOSSOM è focalizzato al regime in cui il tasso di accrescimento raggiunge valori estremi, causando il lancio di forti venti che raggiungono frazioni significative della velocità della luce ed hanno effetti sul mezzo interstellare circostante |
Descrizione sintetica in inglese | The SEAWIND team deals with the study at high energies of astrophysical sources such as neutron stars and black holes of different masses that accrete matter from nearby stars. The BLOSSOM project is focused on the regime where the accretion rate reaches extreme values, causing the launch of strong winds that reach significant fractions of the speed of light and have effects on the surrounding interstellar medium |
Data del bando | 22/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.inaf.it - www.ifc.inaf.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | INAF- IASF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Sito web | http://www.ifc.inaf.it |
ciro.pinto@inaf.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |