Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le contromisure alle alterazioni neuromuscolari indotte dall'inattività e dal disuso nelle diverse età (ReActive- AGE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The countermeasures to the neuromuscular impairments induced by inactivity and disuse across different ages – (ReActive-AGE) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato contribuirà alle attività dell’unità UNIPD nella conduzione di uno studio di disuso muscolare e ri-allenamento. Si occuperà di: reclutamento dei soggetti, implementazione di un disegno di studio appropriato, coordinamento delle attività di test in laboratorio, misure neuromuscolari, tecnica di ultrasonografia del muscolo scheletrico per misurare i cambiamenti di massa muscolare, architettura e qualità muscolare con differenti protocolli qualitativi e quantitativi implementati ad hoc. Mediante MATLAB, Python e R, verranno integrati segnali ecografici, elastografici e di frequenze radio. Competenze: -ottima conoscenza delle tecniche per la misura della forza muscolare -buona conoscenza delle tecniche ecografiche muscolari -integrazione di segnali elettromiografici e ultrasonografia -buona conoscenza della fisiologia dell’esercizio e adattamenti muscolari in risposta a diverse tipologie di allenamento -conoscenza di MATLAB/Python. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will contribute to all to the activities of the UNIPD unit in the tasks of conducting a muscle disuse study and subsequent re-training. They will be responsible for: subject recruitment, implementation of an appropriate study design, coordination of laboratory testing activities, neuromuscular measurements, muscle ultrasonography technique to measure changes in muscle mass, architecture and muscle quality with different qualitative protocols and quantities implemented ad hoc. Using MATLAB, Python and R, ultrasound, elastography and radio frequencysignals will be integrated. Required skills: -excellent knowledge of the techniques for measuring muscle strength and function -good knowledge of muscle ultrasound techniques -integration of electromyographic and ultrasonography - good knowledge of exercise physiology and muscle adaptations in response to different types of training -knowledge of MATLAB/Python |
Data del bando | 11/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |