Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AI-enabled autonomous agents |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI-enabled autonomous agents |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, grazie all'avvento dell'intelligenza artificiale (IA), i veicoli senza pilota hanno migliorato notevolmente le capacità di percezione L'IA consente di affrontare una quantità di applicazioni in autonomia (cioè senza comunicazioni a distanza). Questo assegno mira a studiare tecniche per azioni autonome abilitate dall'IA "embodied" in dispositivi computazionali a basso consumo e ad alta efficienza, come quelli che possono essere utilizzati a bordo di nano-droni, dispositivi indossabili ed elettronica spaziale. In particolare, l'assegno si concentrerà sullo sviluppo di modelli di IA per agenti autonomi adattati per sfruttare l'accelerazione hardware fornita da motori di elaborazione tensoriale e dispositivi simili in microcontrollori a bassissima potenza e a basso consumo. Le attività includono: • sviluppo di tecniche di IA per l'operazione autonoma di agenti in vari scenari • framework di deployment su dispositivi di calcolo embedded con tensor processing engines |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, unmanned vehicles have been enhanced in perception and intelligence capabilities thanks to artificial intelligence (AI). AI enables agents to tackle applications in autonomy (i.e., no remote computation or communication). This research grant aims at investigating techniques for autonomous actions (e.g., navigation) enabled by AI embodied in low-power and high-efficiency computational devices, such as those that can be used onboard nano-sized drones, wearable devices, and space electronics. In particular, the grant will focus on the development of AI models for autonomous agents tailored to exploit hardware acceleration provided by tensor processing engines and similar devices in ultra-low-power and low-power microcontrollers. The activities will include: • development of AI techniques for the autonomous operation and navigation of agents in various scenarios • deployment framework for embedded computing devices provided with tensor processing engines |
Data del bando | 11/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
f.conti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |