Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio dei fattori che influenzano l'adozione delle nuove tecnologie nelle organizzazioni non profit venete: un'analisi multidimensionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research fellowship for area fellowships - Ca' Foscari University of Venice: Studying the factors influencing the adoption of new technologies in Venetian non-profit organizations: a multidimensional analysis |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo assegno di ricerca è indagare i fattori che possono ostacolare o favorire l'adozione di nuove tecnologie da parte dei lavoratori nelle organizzazioni non profit venete. L'adozione delle nuove tecnologie è cruciale per il progresso e la competitività dell'industria in generale ma, nel caso del non profit, è ancora più rilevante perchè incide direttamente sulla loro capacità di generare impatto sociale e, sempre più rilevante, sulla capacità di trasferire tali competenze ai loro beneficiari riducendo la loro condizione di limitato accesso alle risorse digitali. Tuttavia, spesso si verificano ostacoli che impediscono un'adozione efficace e frequentemente questi ostacoli dipendono dalle resistenze dei lavoratori o da fattori organizzativi che rendono costoso l’adeguamento del processo produttivo |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this research grant is to investigate the factors that can hinder or facilitate the adoption of new technologies by workers in non-profit organizations in the Veneto region. The adoption of new technologies is crucial for the progress and competitiveness of the industry in general, but in the case of non-profits, it is even more relevant because it directly impacts their ability to generate social impact and, increasingly important, their ability to transfer these skills to their beneficiaries, reducing their limited access to digital resources. However, obstacles often arise that prevent effective adoption, and these obstacles are frequently dependent on the resistance of workers or organizational factors that make the adjustment of the production process costly. Understanding these factors and identifying strategies to overcome them can help organizations successfully implement new technologies, thereby improving productivity and quality |
Data del bando | 12/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21064 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 25942 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dfbc-ar-fse-busacca-isttec-bis |