Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’aumento di peso indotto dagli antipsicotici (AIWG) è più diabetogeno rispetto all’obesità non farmacologica? Un approccio traslazionale e multidisciplinare per validare un modello di ricerca per affrontare tale questione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Is Antipsychotic-induced weight gain (AIWG) more diabetogenic compared to non-pharmacological obesity? A traslational and multidisciplinary approach to validate a research model to address that issue |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/05 - PATOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Proponiamo un ampio progetto traslazionale volto a comprendere la fisiopatologia dell'aumento di peso indotto dagli antipsicotici (AIWG) e differenze e somiglianze tra essa e l'obesità non farmacologica focalizzata sull'età pediatrica. Ciò sarà ottenuto attraverso tre diversi approcci che includono metodi in vitro, clinici e meta-analitici. I risultati aiuteranno chiarire alcuni percorsi fisiopatologici che portano al sovrappeso/obesità in ambito della popolazione pediatrica e psichiatrica. |
Descrizione sintetica in inglese | We propose a wide translational project aimed at understanding the pathophysiology of antipsychotic-induced weight gain (AIWG) and differences and similarities between it and non-pharmacological obesity focusing on pediatric age. This will be achieved through three different approaches which include in vitro, clinical, and meta-analytic methods. Results will help to clarify some pathophysiological pathways that lead to overweight/obesity in pediatric community as well as psychiatric population. |
Data del bando | 28/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19900 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNINA.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19900 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR- PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 - Prot. 202224FBRZ CUP E53D23012070006 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://www.miur.gov.it |
dip.scienze-medtras@unina.it | |
Telefono | 081 7464274 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |