Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RESilience management to Industrial Systems Threats (RESIST) - Tecnologie Motion Capture 4.0 per la resilienza degli impianti industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESilience management to Industrial Systems Threats (RESIST) – 4.0 Motion Capture Technologies for the industrial plants’ resilience |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Industrial technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca attiene allo sviluppo, validazione, test sperimentale ed applicazione sul campo di tecnologie innovative volte ad aumentare la resilienza degli impianti industriali. Tali tecnologie, e tra esse, in primis, le tecnologie motion capture, saranno utilizzate per il tracciamento delle azioni compiute dagli operatori al servizio di un impianto industriale con particolare riguardo all’esecuzione di interventi non routinari (riparazione guasti, manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, mitigazione di attacchi fisici e cyber, ecc.) allo scopo di prevenire rischi per l’operatore e l’impianto nonché ripristinare le condizioni di regolare esercizio. Tali tecnologie permetteranno altresì di creare il gemello digitale dinamico (digital twin) del binomio operatore-impianto utile a simulare e sviluppare strategie customizzate di miglioramento della resilienza del sistema stesso. Tali strategie saranno poi testate su un impianto pilota in scala reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the research project relates to the development, validation, experimental testing and field application of innovative technologies aimed at increasing the resilience of industrial plants. These technologies, and among them, first and foremost, motion capture technologies, will be used to track the actions performed by operators working in industrial plants, with particular regard to the execution of non-daily activities (fault repair, extraordinary maintenance, securing, mitigation of physical and cyberattacks, etc.) to prevent risks for the operator and the plant, as well as to restore regular operating conditions in a short time. These technologies will also make it possible to create the dynamic digital twin of the operator-plant system useful for simulating and developing customised strategies for improving the resilience. These strategies will then be tested on a full-scale pilot plant. |
Data del bando | 15/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.bortolini3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |