Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di macchine molecolari contenenti radicali persistenti azionate mediante stimoli chimici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemically-driven Autonomous molecular Machines containing persitent radical species |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Come un organismo vivente deve essere rifornito di cibo e ossigeno per svolgere le sue funzioni vitali, così una macchina artificiale macroscopica deve essere rifornita di carburante per raggiungere il compito desiderato.Su scala microscopica, il desiderio di replicare proprietà realistiche o compiti meccanici con reti chimiche come un rotaxano ha portato all’esplorazione di “combustibili chimici” per indurre modifiche dissipative del sistema nel tempo. Il presente progetto mira ad espandere i limiti degli attuali sistemi artificiali dissipativi, utilizzando combustibili chimici per spingere un sistema chimico fuori dal suo equilibrio, inducendo dissipativamente una modifica specifica. Rotassani contenenti specie radicaliche verranno utilizzati come macchine molecolari e la spettroscopia EPR verrà utilizzata per seguire le modifiche del sistema nel tempo. |
Descrizione sintetica in inglese | As a living organism has to be supplied with food and oxygen to perform living functions, a macroscopic artificial machine needs to be supplied with fuel to achieve the desired task. Analogously, at the microscopic scale, the desire to replicate life-like properties or machine tasks with chemical networks like a rotaxane led to the exploration of “chemical fuels” to induce dissipative modifications of the system over time. The present project aims to expand the limits of current dissipative artificial systems, using chemical fuels to push a chemical system out of its equilibrium, dissipatively inducing a specific modification. The type and amount of fuel added will allow to control the timescale of such modification. Rotaxane containing radical species will be used as molecular machines and EPR spectrsocopy will be employed to follow modification of the system over time. |
Data del bando | 18/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |