Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRIN 2022 - Interattoma PROteico per sostenere la Sintesi delle Proteine di riserva dei semi nell’ER - PROSPER |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRIN 2022 - PROtein interactome to sustain seed Storage Protein synthesis in the ER - PROSPER |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno di ricerca Professionalizzante presso la sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR nell’ambito del programma di ricerca “PROtein interactome to sustain seed Storage Protein synthesis in the ER - PROSPER” - PRIN 2022 - D.D. n. 104 del 02-02-2022 - Macrosettore LS Life Sciences settore LS1 “Molecules of Life: Biological Mechanisms, Structures and Functions” - Codice 202255FK5F, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU, per la tematica “Studio degli effetti dello stress salino sulla sintesi e l'accumulo di diverse classi di proteine di riserva dei semi. Identificazione dei fattori di folding del reticolo endoplasmatico e dei componenti dell’Unfolded Protein Response (UPR) che svolgono un ruolo chiave”, sotto la responsabilità scientifica della Dr.ssa Emanuela Pedrazzini |
Descrizione sintetica in inglese | Public selection, based on qualifications and interview, for the assignment of no. 1 Post Graduate Research Grant for conducting research at the Institute of Agricultural Biology and Biotechnology (CNR-IBBA) in Milano, within the project PRIN 2022 “PROtein interactome to sustain seed Storage Protein synthesis in the ER - PROSPER”, funded by NextGenerationEU - European Union, on the topic “Study of the effects of salt stress on the synthesis and accumulation of different classes of seed storage proteins: identification of endoplasmic reticulum folding factors and Unfolded Protein Response (UPR) components that play a key role”, under the scientific responsability |
Data del bando | 18/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/15641_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Fare riferimento all'art. 3 del Bando IBBA-001-2024-MI-Prot 15943 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Please refer to Article 3 of the competition notice IBBA-001-2024-MI-Prot 15943 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Fare riferimento agli artt. 5,6,7,8 del Bando IBBA-001-2024-MI-Prot 15943 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Please refer to Article 5,6,7,8 of the competition notice IBBA-001-2024-MI-Prot 15943 |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell'Università e della Ricerca (fondi Unione europea - Next Generation EU) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | -- |
Sito web | https://prin.mur.gov.it |
Sito web | https://ibba.cnr.it/ |
emanuela.pedrazzini@cnr.it | |
segreteria@ibba.cnr.it | |
Telefono | +390223699443 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Please refer to Article 4 of the competition notice IBBA-001-2024-MI at the webpage: https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/15641_DOC_IT.pdf |