Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegni Regione Toscana AdR2 - AGRIVAL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assegni Regione Toscana AdR2 - AGRIVAL |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca svilupperà un protocollo combinato sperimentale-computazionale da utilizzare per lo studio dell’origine geografica e varietale e, conseguentemente, della tracciabilità e la valorizzazione di produzioni agricole e alimentari. L’uso combinato di metodologie strumentali di avanguardia e approcci computazionali/chemiometrici per l’analisi di dati sperimentali consentirà di definire il migliore approccio per ogni specifica matrice vegetale. In particolare, saranno applicate le principali tecniche spettroscopiche (NMR, EPR, FT-IR, UV-Visibile) spettrometriche (ICP-MS, IRMS, MS- Orbitrap, Tof-SIMS) e cromatografiche (UHPLC) per la costruzione della matrice dei dati sperimentali. Questi dati saranno successivamente analizzati tramite tecniche computazionali di analisi multivariata (PCA, CA, LDA, etc.). |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will develop a combined experimental-computational protocol to be used for the study of geographical and varietal origin, and consequently, traceability and valorisation of agricultural and food productions. The combined use of forefront instrumental methodologies and computational/chemometric approaches for the analysis of experimental data will bring about the characterization of complex plant matrix. In particular, the main spectroscopic (NMR, EPR, FT-IR, UV- Visible), spectrometric (ICP-MS, IRMS, MS-Orbitrap, Tof-SIMS), and chromatographic techniques (U/HPLC) will be applied for constructing the experimental data matrix. These data will subsequently be analysed through computational techniques of multivariate analysis (PCA, CA, LDA, etc.). |
Data del bando | 29/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-n10-assegni-di-ricerca-giovanis%C3%AC-regione |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Regione Toscana (FSE+) e Giovanisì |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | siena |
Sito web | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-n10-assegni-di-ricerca-giovanis%C3%AC-regione |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-n10-assegni-di-ricerca-giovanis%C3%AC-regione |