Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Attivazione non-canonica della coagulazione del sangue” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Non-Canonical Activation of Blood Coagulation” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | il candidato dovrà avere competenze generali in ambito della coagulazione e delle alterazioni della fase primaria e secondaria dell’emostasi. Dovrà essere a conoscenza dei principali metodi per lo studio della ipercoagulabilità ed ipocoagulabilità. In particolare dovrà svolgere attività di laboratorio ed eseguire i seguenti test: - dosaggio attività e antigene del vW F - dosaggi di aggregazione piastrinica ai comuni induttori su plasma ricco di piastrine e su sangue intero - test di trombino generazione su plasma e su sangue intero - test antigenici e funzionali dei singoli fattori ed inibitori della coagulazione - test globali della coagulazione ( pt, ptt, Rotem) |
Descrizione sintetica in inglese | the candidate must have general skills in the field of coagulation and alterations of the primary and secondary phases of hemostasis. He/she must be aware of the main methods for studying hypercoagulability and hypocoagulability. In particular, he/she will have to carry out laboratory activities and perform the following tests: - vW F activity and antigen assay - platelet aggregation assays with common inducers on platelet-rich plasma and whole blood - Thrombin generation test on plasma and whole blood - antigenic and functional tests of individual coagulation factors and inhibitors - global coagulation tests (pt, ptt, Rotem) |
Data del bando | 22/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina - Università degli Studi di Padova (bando PRIN 2022) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani 2 |
Sito web | https://www.unipd.it/albo-on-line |
assegni.borse.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |