Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione ed implementazione di un software per lo studio computazionali di aptameri a RNA fotomodulabili. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progettazione ed implementazione di un software per lo studio computazionali di aptameri a RNA fotomodulabili. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca proposta si svolgerà nell'ambito dell'obiettivo "Aptameri a RNA fotomodulabili con potenziale terapeutico" del suddetto progetto e nell'ambito dello Spoke 6 del CN3 PNRR. Il prodotto finale previsto dalla ricerca è un nuovo software in grado di assistere la progettazione automatica o semi-automatica di una genoteca di RNA basati su strutture modificate di ribozimi . In questo ambito, la "milestone" di cui si occuperà il ricercatore è focalizzata sulla produzione di un software in grado di costruire automaticamente modelli computazionali QM/MM di aptameri a RNA. La ricerca comincerà con la “traduzione” del programma “ARM “sviluppato dal laboratorio UNISI in un programma capace di trattare polinucleotidi di RNA fotomodulabili piuttosto che polipeptidi o proteine, e si concluderà con la creazione “in silico” di una libreria di modelli con diversa sequenza e diversi cromofori legati covalentemente. |
Descrizione sintetica in inglese | Within such a target, the researcher will be coding a novel software tool necessary for the automatic or semi-automatic construction and optimization of QM/MM models of RNA aptamers (more specifically ribozymes). The researcher will start by ‘translating” the ARM software previously developed by the UNISI unit from peptides and proteins to RNA polynucleotides. The research will then finish with the production “in silico” of RNA oligonucleotide library featuring members with difference sequence and covalently-bounded chromophores. |
Data del bando | 22/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|