Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi strutturali e funzionali di proteine bersaglio di SARS-CoV-2 e di altri Coronavirus patogeni (CoV) per lo sviluppo di nuovi antivirali basati sulla tecnologia PROTAC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural and functional studies of target proteins from SARS-CoV-2 and other pathogenic coronaviruses (CoVs) for the development of new antivirals based on PROTAC technology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | AC-CURATE mira a sviluppare nuovi antivirali contro diversi bersagli di SARS-CoV-2 e altri CoVs patogeni basati sulla tecnologia PROTAC. In questo contesto, il progetto è focalizzato sulla caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine target conservate di CoVs per supportare la progettazione razionale di nuovi PROTAC antivirali. I principali bersagli biologici sono la main protease (Mpro) e la RNA polymerase nsp12, stimolata da fattori accessori come nsp7 e nsp8. I targets saranno prodotti e purificati attraverso protocolli ottimizzati per ottenere grandi quantità di proteine per studi funzionali e strutturali. Un approccio di integrated structural biology, che combina cristallografia a raggi X, BioSAXS e Cryo-EM, sarà applicato per la caratterizzazione dei targets, delle loro interazioni proteina-proteina (PPI) funzionali e dei complessi proteina-ligando |
Descrizione sintetica in inglese | AC-CURATE aims to develop new antivirals against different targets of SARS-CoV-2 and other pathogenic CoVs based on the PROTAC technology. In this context, the project focuses on the structural and functional characterization of highly conserved CoVs target proteins to support the rational design of new PROTAC antivirals. The main biological targets are the main protease (Mpro) and the RNA polymerase nsp12, whose activity is stimulated by accessory factors, including nsp7 and nsp8. The targets will be produced and purified through optimized protocols to obtain large amounts of proteins for functional and structural studies. An integrated structural biology approach, combining X-ray crystallography, BioSAXS and Cryo-EM, will be applied for the characterization of the targets, their functional protein-protein interactions (PPIs), and protein-ligand complexes. The project requires expertise in protein production and characterization and in structural biology techniques. |
Data del bando | 22/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|