Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi tassonomica e biometria delle corporazioni fitoplanctoniche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Taxonomic and biometric analysis of phytoplankton guilds. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ha come obiettivo la standardizzazione metodologica e certificazione dei descrittori ecologici dello stato di salute degli ecosistemi acquatici basati sulla analisi della struttura dimensionale delle comunità fitoplanctoniche. Per la realizzazione di suddetto obiettivo l’attività progettuale prevede l’ analisi dei pattern comuni di distribuzione tassonomica e nella struttura in taglia delle corporazioni fitoplanctoniche in ecosistemi di riferimento per ogni ecoregione inclusa nel progetto. I campioni raccolti sono analizzati per la determinazione dei parametri tassonomici e non tassonomici. La determinazione tassonomica e delle caratteristiche biometriche delle cellule fitoplanctoniche è effettuata mediante l’uso di microscopia ottica invertita e sistemi di analisi immagine. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this research is to proceed with the methodological standardization and certification of the ecological descriptors of the state of health of aquatic ecosystems based on the analysis of the biometric and taxonomic characteristics of the phytoplankton communities. The activity for this task will be developed by means of analysis of the common patterns of taxonomic distribution and size structure of the phytoplankton corporations in ecosystems of reference for each eco-region included in the project. The water samples gathered were analysed to determine the taxonomic parameters and non-taxonomic parameters. Taxonomic and biometric analysis of phytoplankton cells based on the use of optical microscope and methods image analysis systems. |
Data del bando | 22/05/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23000.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |