Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione vibro-acustica di dispositivi per immagini ecografiche basati su trasduttori piezoelettrici MEMS, Sviluppo di metodi DGSEM per analisi acustiche in materiali eterogenei e geometrie complesse, 2024_ASSEGNI_DMAT_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vibro-acoustic modeling of devices for echographic imaging based on MEMS piezoelectric transducers, Development of DGSEM methods for acoustic analyses in heterogeneous materials and complex geometries, 2024_ASSEGNI_DMAT_1 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca verterà sullo sviluppo e l'implementazione di metodi numerici di tipo DG-SEM per simulazioni vibroacoustiche per l'analisi di dispositivi per immagini ecografiche basati su trasduttori piezoelettrici MEMS. L'attività si svolge nell'ambito del progetto PROUD (PROgramma per la realizzazione di dispositivi ad Ultrasuoni e loro promozione Democratica) finanziato da Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico (MISE) sul Fondo per la Crescita Sostenibile, Accordi per l’Innovazione di cui al D.M. 31/12/2021-CUP: B49J23008150005. In particolare, il modello numerico verrà sviluppato utilizzando la libreria SPEED che sarà estesa alla soluzione di problemi vibro-acustici in materiali eterogenei e geometrie complesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the development and implementation of DG-SEM high order numerical methods for vibro-acoustic simulations for the analysis of echographic devices based on MEMS piezoelectric transducers. The activity is carried out in the framework of the project PROUD (PROgramma per la realizzazione di dispositivi ad Ultrasuoni e loro promozione Democratica) funded by Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico (MISE) on Fondo per la Crescita Sostenibile, Accordi per l’Innovazione (D.M. 31/12/2021) - CUP: B49J23008150005. In particular, the numerical model will be developed using the library SPEED that will be extended to solve vibro-acoustic problems in heterogeneous materials and complex geometries. |
Data del bando | 24/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |