Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di algoritmi di apprendimento e controllo per robot assistivi, PRIN 2022 - CARE - 20225LX9M3 CUP D53D23001020006, 2024_ASSEGNI_DEIB_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and implementation of controllers for assistive robots, PRIN 2022 - CARE - 20225LX9M3 CUP D53D23001020006, 2024_ASSEGNI_DEIB_2 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevede studio, sviluppo e validazione di algoritmi di apprendimento e controllo per la navigazione autonoma di robot mobili assistivi (guide robotiche per ciechi e ipovedenti e sedie a rotelle autonome). Particolare focus verrà dato al problema dell’evitamento di ostacoli mobili in ambienti densamente popolati. L’attività prevede • progetto di strategie di apprendimento da dati LiDAR dei modelli predittivi cinematici stocastici del moto degli ostacoli mobili (e.g., pedoni); • progetto di algoritmi di controllo basati su model predictive control in grado di fornire garanzie di collision avoidance probabilistiche; • sviluppo di codice di controllo in ambiente ROS; • implementazione e validazione dei controllori studiati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists of designing, realizing, and validating control algorithms for the autonomous navigation of assistive robots (autonomous guide for blind and visually impaired users and autonomous wheelchairs). Focus will be put on the collision avoidance problem with respect to moving obstacles in highly populated environments. The activity consists of: • design of learning algorithms, from LiDAR data, of predictive stochastic cinematic models of moving obstacles; • design of control algorithms based on model predictive control for collision avoidance with probabilistic guarantees; • development of code (ROS environment); • implementation and validation of the studied control strategies. |
Data del bando | 18/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |