Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Contenimento insetti vettori di Xylella fastidiosa con metodi a basso impatto ambientale” ( Acronimo COVEXY) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Control of Xylella fastidiosa insect vectors by low-impact control tools |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di sviluppare strategie ecocompatibili per il controllo degli insetti vettori di del batterio da quarantena Xylella fastidiosa responsabile del complesso del disseccamento rapido dell’olivo in Puglia (Co.Di.Ro.). Il gruppo di ricerca del Dipartimento DAFNE dell’Università di Foggia sarà impegnato nella identificazione di sostanze chimiche volatili coinvolte nella comunicazione intraspecifica (semiochimici) di Philaenus spumarius (L.) principale vettore di X. fastidiosa negli oliveti della Puglia e nella valutazione dell’attività biologica di oli essenziali e loro componenti verso gli adulti dell’insetto. A tal fine saranno condotte indagini chimiche, (GC-MS) elettrofisiologiche (EAG) e comportamentali (olfattometria e prove di attrattività/repellenza in campo). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop eco-friendly strategies of the insect vectors of Xylella fastidiosa strain responsible for the olive quick decline syndrome (CODIRO) in Apulia region. The research group of the DAFNE Department at the University of Foggia will be involved in the identification of volatile chemical compounds (semiochemicals) involved in the intraspecific communication of adult Philaenus spumarius (L.), the main vector of X. fastidiosa and in the evaluation of the biological activity of essential oils and their components towards this vector. To this end, chemical, (GC-MS), electrophysiological (EAG) and behavioural (olfactometry and field attractiveness/repellence tests) investigations will be carried out. |
Data del bando | 25/01/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/studio-della-comunicazione-chimica-intraspecifica-degli-adulti-del-principale-vettore-di-xylella-fastidiosa |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Fooggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |