Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di pipelines bioinformatiche per la caratterizzazione di isolati di Legionella spp. mediante l’elaborazione di dati di whole genome sequencing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creazione di pipelines bioinformatiche per la caratterizzazione di isolati di Legionella spp. mediante l’elaborazione di dati di whole genome sequencing |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto consiste nel creare delle pipelines “in house”, in grado di gestire il flusso di dati bioinformatici generati dalle analisi di Whole genome sequencing (WGS). Tali pipelenes potranno essere utilizzate per un rapido screening degli isolati batterici rinvenuti nel territorio per quanto riguarda i geni di patogenicità, virulenza e resistenza batterica. Sarà possibile creare un “database” delle principali caratteristiche dei ceppi, dal punto di vista genotipico, che permetterà di ampliare le conoscenze degli isolati e valutare l’evoluzione degli stessi nel corso del tempo. Pertanto le osservazioni effettuate e il database creato, saranno di supporto agli approcci diagnostici in ambito clinico e ambientale, creando il link tra l’ambiente e la clinica che non deve mai essere trascurato, in quanto sarà l’ambiente dove la Legionella vive a dettarne le caratteristiche patogenetiche che potranno far sviluppare la patologia umana. |
Descrizione sintetica in inglese | The project consistes of pipelines "in house"development that can handle the large volume of bioinformatic data generated by whole genome sequencing (WGS) analysis. These pipelines can be used for rapid screening of isolates with a focus on pathogenicity, virulence, and antibiotic resistance genes. Furthermore, the development of a "database" containing the main isolates characteristics from a genotypic data will allow us to broaden our knowledge of the strains and evaluate their evolution over time. Therefore, the observations made and the database created, will support the diagnostic approaches in clinical and environmental fields, creating a link that often is missed. As a result, the observations made, will support diagnostic approaches establishing a link between the environment and the clinic that should never be overlooked, as the environment in which Legionella lives will dictate the pathogenetic characteristics that will develop human pathology. |
Data del bando | 29/01/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |