Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni numeriche dello scuotimento sismico in aree vulcaniche in Italia, Preparazione modello numerico 3D, simulazione moto sismico, post-processamento, analisi sensitività, 2024_ASSEGNI_DICA_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical simulations of seismic ground motion in volcanic areas in Italy, Preparation of 3D numerical models, seismic motion simulation, post-processing, sensitivity analysis, 2024_ASSEGNI_DICA_2 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - Partenariati Estesi - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) – SPOKE VS03 Earthquakes and Volcanoes - CUP D43C22003030002 viene attivato l'assegno di Ricerca dal Titolo " Simulazioni numeriche dello scuotimento sismico in aree vulcaniche in Italia". Più in particolare, l'attività si colloca all'interno del WP7 –“Strategies for loss reduction based on a systemic approach”, nell'ambito del quale si ha in programma di produrre un caso applicativo di caratterizzazione del moto sismico in aree vulcaniche mediante simulazioni numeriche, con particolare riferimento all’area dei Campi Flegrei. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research is strictly related to the achievement of the scientific objectives of the PNRR project - Partenariati Estesi - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) – SPOKE VS03 Earthquakes and Volcanoes - CUP D43C22003030002. In particular, the work is developed within the framework of the WP7 program “Strategies for loss reduction based on a systemic approach”, in which we plan to produce an application case of seismic motion characterization in volcanic areas through numerical simulations, with particular reference to the Campi Flegrei area. |
Data del bando | 19/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22373.52 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 20 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |