Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il rapporto tra giustizia, amministrazione penitenziaria e amministrazione sanitaria nel ripensamento del binomio cura/controllo rispetto al paziente psichiatrico autore di reato, Università di Firenze, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 1194 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Univ. of Florence, The relationship between justice, prison administration and health administration in the rethinking of the combination of care/ control with respect to the psychiatric patient offender, Published on the Albo Uff. n. 1194 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si compone di una analisi normativa, del reperimento e dell'analisi dei dati e di un confronto tra modelli operativi che regolano i rapporti tra giustizia penale, amministrazione penitenziaria e amministrazione sanitaria. La raccolta dei dati, unitamente allo studio della disciplina e delle prassi invalse tra gli attori coinvolti nella gestione del paziente psichiatrico autore di reato, è funzionale alla realizzazione di uno “studio di caso” nel contesto territoriale (toscano) finalizzato a far emergere: 1) le modalità di gestione delle liste di attesa nelle Rems; 2) le interazioni tra ricoveri in REMS e applicazioni della libertà vigilata con prescrizioni terapeutiche; 3) le interazioni con i sistemi di welfare locali e sanitari; 4) la presenza di modalità di coordinamento formalizzate a livello locale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists of a regulatory analysis, the retrieval and analysis of data and a comparison of operational models that regulate the relations between criminal justice, prison administration and health administration. The collection of data, together with the study of the discipline and practices among the actors involved in the management of the psychiatric patient offender, is functional to the realization of a "case study" in the territorial context (Tuscan) aimed at highlighting: 1) the ways of managing waiting lists in REMS; 2) the interactions between admissions in REMS and applications of probation with therapeutic prescriptions; 3) interactions with local welfare systems and health; 4) the presence of formalised coordination arrangements at local level. |
Data del bando | 30/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005389217-UNFICLE-afd5de41-5a3d-43ad-9d33-d40b975c57f0-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | https://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |