Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Svelare i meccanismi neurali alla base della debolezza muscolare: l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento attraverso un innovativo intervento domiciliare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unravelling the neural mechanisms underlying muscle weakness: the importance of early detection and treatment through a novel home-based intervention |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto due unità di ricerca collaboreranno utilizzando HDsEMG e biomarcatori plasmatici per studiare il comportamento delle unità motorie e la salute degli assoni motori e della giunzione neuromuscolare in adulti di età tra 66 e 90 anni e con diversi livelli di salute muscolare. Proporremo un intervento WB-NMES domiciliare per valutare il suo impatto su forza e potenza muscolare e comprendere gli adattamenti neurofisiologici che si verificano dopo tale intervento nelle persone anziane. I dati raccolti verranno utilizzati per progettare e validare un modello di classificazione, basato sull'apprendimento automatico (“machine learning”), per predire la gravità della sarcopenia negli individui anziani. I risultati di questo progetto amplierebbero considerevolmente le attuali conoscenze sui meccanismi neurofisiologici associati all’invecchiamento e chiarirebbero il ruolo dei fattori neurali e periferici nella debolezza muscolare e nella sarcopenia negli anziani. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project two research units will closely collaborate together applying a multi-factorial approach, using HDsEMG and plasma biomarkers, to uniquely investigate the behaviour of motor units and the health of motor axons and neuromuscular junction in adults aged from 66 to 90 years at different stages of muscle health. In addition, a home-based WB-NMES intervention will be proposed, with the aim of assessing its impact on muscle strength and power and understanding the neurophysiological adaptations occurring after such intervention in older people. The collected data will be used to design and validate a classification model, based on machine learning, to predict the severity of sarcopenia in elderly individuals. The results of this project would considerably expand the current knowledge on neurophysiological mechanisms associated with ageing and unravel the role of neural and peripheral factors in muscle weakness and sarcopenia in older adults. |
Data del bando | 30/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |