Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di valorizzazione qualitativa dell'olio extravergine di oliva di una realtà locale (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 1233) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Marketing strategies for qualitative valorization of Tuscan extra virgin olive oil (published on the “Albo Ufficiale” with n. 1233) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell'assegno di ricerca si inquadrano nell’ambito di un progetto regionale che ha per obiettivo il miglioramento del posizionamento competitivo dell’olio extra vergine di oliva prodotto in un’area toscana, Montespertoli, caratterizzata da una lunga tradizione locale. In particolare, il candidato che verrà selezionato dovrà operare avendo la capacità di utilizzare gli strumenti del marketing analitico che, attraverso le analisi del mercato, possano indirizzare le scelte strategiche dei produttori locali al fine di differenziare e meglio posizionare l’olio extravergine che essi producono. Le competenze del candidato dovranno in particolare esprimersi nella capacità di esaminare le preferenze dei consumatori e, in base ad esse, definire il packaging ideale e il mix comunicativo più efficace per promuovere tanto il prodotto che il territorio nel quale esso viene realizzato. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of the research grant are part of a regional project aimed at improving the competitive positioning of extra virgin olive oil produced in a Tuscan area, Montespertoli, characterized by a long local tradition. In particular, the candidate who will be selected will have to operate having the ability to use analytical marketing tools that, through market analysis, can address the strategic choices of local producers in order to differentiate and better positioning the extra virgin olive oil they produce. In particular, the candidate's skills should be expressed in the ability to examine consumer preferences and, based on them, define the ideal packaging and the most effective communication mix to promote both the product and the territory in which it is produced. |
Data del bando | 31/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005389962-UNFICLE-f407f656-bade-4c7a-a41a-a288692c3463-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM-92 Teoria della Comunicazione ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, oppure LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero, e Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto dell’assegno |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |