Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Attività di disseminazione e implementazione del progetto Blue Arrow” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Erasmus plus “Blue Arrow” (KA226) per le “Partnerships for Digital Education Readiness” (Call 2020 Round I KA2) dal titolo “Attività di disseminazione e implementazione del progetto Blue Arrow” |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | “BLUE ARROW” è un progetto finanziato dall’Unione Europea sulla base della Key Action 226 (KA226) per le “Partnerships for Digital Education Readiness” (Call 2020 Round I KA2). Il progetto, cominciato nel Marzo del 2021, ha avuto la durata di 24 mesi. BLUE ARROW è nato dalla consapevolezza che nel corso della pandemia da Covid-19 il settore dell’insegnamento ha sofferto gravi lacune e scarse capacità di adattamento. Milioni di individui coinvolti nel mondo dell’istruzione in tutto il mondo hanno incontrato difficoltà inedite nel contesto emergenziale, trovandosi costretti a convertire la propria didattica face to face (f2f) in quella virtuale e tecnhnology- enhanced. Nelle scuole materne ed elementari, dove i bambini tra i 4 e i 7 anni imparano attraverso l'esperienza, il disegno e la manipolazione, l’impatto del Covid-19 è stato particolarmente significativo. |
Descrizione sintetica in inglese | "BLUE ARROW" is a project funded by the European Union on the basis of. Key Action 226 (KA226) for "Partnerships for Digital Education Readiness" (Call 2020 Round I KA2). The project, which began in March 2021, lasted 24 months. BLUE ARROW was born out of the realization that during the Covid-19 pandemic, the education sector suffered severe gaps and poor adaptive capacity. Millions of individuals involved in the world of education around the world have encountered unprecedented difficulties in the emergency context, finding themselves forced to convert their face-to-face (f2f) teaching to virtual and technhnology- enhanced. In kindergartens and elementary schools, where children between the ages of 4 and 7 learn through experience, drawing and manipulation, the impact of Covid-19 has been particularly significant. Although "traditional" learning is easily adaptable to learning at distance learning through e-learning |
Data del bando | 31/01/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/attivita-di-disseminazione-e-implementazione-del-progetto-blue-arrow |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |