Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di Filiere Economiche Agro-forestali circolari per l’ Innovazione Eco-sosteniBiLe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of circular economic agro-forestry supply chains for eco-sustainable |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio, realizzato nell’ambito del progetto Transfrontaliero Marittimo FEASIBLE, ha l’obiettivo di sviluppare pratiche ecosostenibili e sistemi innovativi di riuso di scarti vegetali agro-forestali tipici dell’area mediterranea (scarti oleari e di lavanda, diradamenti boschivi, ecc), per ottenere estratti bioattivi da impiegare nei mercati agricolo, nutraceutico e cosmeceutico. Lo studio si sviluppa nell’area di cooperazione Toscana, Sardegna, Corsica e Paca, dove saranno avviate azioni sperimentali per promuovere filiere per la produzione di estratti vegetali standardizzati. Lo studio si focalizzerà su inquadramento cartografico delle produzioni di scarti agricole e forestali, sulla verifica dei processi produttivi e dei costi di produzione, sull'analisi delle politiche legate a tali prodotti, sull'analisi dei mercati potenziali per estratti vegetali come tannino liquido, wood vinegar e composti bioattivi e sulla definizione di un piano di marketing di tali filiere |
Descrizione sintetica in inglese | The study, carried out as part of the FEASIBLE Maritime Cross-Border project, has the objective of developing eco-sustainable practices and innovative systems for the reuse of agro-forestry plant waste typical of the Mediterranean area (oil and lavender waste, forest thinnings, etc.), to obtain bioactive extracts for use in agricultural, nutraceutical and cosmeceutical markets. The study develops in the Tuscany, Sardinia, Corsica and Paca cooperation area, where experimental actions will be launched to promote supply chains for the production of standardized plant extracts. The study will focus on the cartographic framework of agricultural and forestry waste production, on the verification of production processes and production costs, on the analysis of policies linked to these products, on the analysis of potential markets for plant extracts such as liquid tannin, wood vinegar and bioactive compounds and on defining a marketing plan for these supply chains |
Data del bando | 01/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005391362-UNFICLE-b56999e2-367f-4c16-88f9-a30918df0d80-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | LM-48 Pianificazione e progettazione della città e del territorio DM 270/2004 oppure LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali oppure titolo equipollente o equivalente conseguito all’estero; Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |