Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestire le tensioni della sostenibilità per il cambiamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Managing sustainability tensions for change |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro scopo è indagare "Quali fattori fanno sì che le organizzazioni affrontino efficacemente le tensioni tra diversi interessi, come ad esempio la ricerca del profitto e gli obiettivi di S&A? E quali fattori impediscono loro di farlo?". In particolare, ci proponiamo di comprendere il ruolo di: * volontà delle organizzazioni: la salienza della tensione vissuta, anche in considerazione delle pressioni esterne e interne a cui l'organizzazione è soggetta; * la capacità delle organizzazioni: le risorse e le capacità su cui possono fare leva per implementare un cambiamento, comprese quelle interne (cioè le traiettorie tecnologiche esistenti) e quelle esterne (la rete di partner con cui l'organizzazione si impegna). |
Descrizione sintetica in inglese | We aim to investigate “What factors make organizations effectively address the tensions between different goals, such as profit-seeking and S&E goals? And what factors prevent them to do so?”. In particular, we aim at understanding the role of: * organizations' willingness – the salience of the tension experienced, also given the external and internal pressure the organization is subject to * organizations' ability: the resources and capabilities it can leverage on to implement a change, including both the internal ones (i.e. the existing technological trajectories) and the external ones (the network of partners the organization engages with). |
Data del bando | 02/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21888.50 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/selezione-n-2023ar13-assegno-di-ricerca-profssa-valentina-de-marchi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21888.50 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.economia.unipd.it/ |
direzione.economia@unipd.it | |
Telefono | 00390498274063 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |