Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Semi-sintesi e caratterizzazione di matrici di acido ialuronico auto-reticolato e loro coniugati con antibiotici/anti-infiammatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semi-synthesis and characterization of self-crosslinked hyaluronic acid matrices and antibiotic/anti-inflammatory agents-conjugated thereof |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è incentrato sulla preparazione di matrici di acido ialuronico auto-esterificate, basate sulla combinazione di due distribuzioni di pesi molecolari, nonché sulla preparazione di coniugati di tali matrici con agenti antimicrobici e/o anti-infiammatori. L’obiettivo è aprire una strada allo sviluppo di nuovi prodotti farmaceutici in grado di garantire una rapida riparazione tissutale anche nei casi di ferite infette e/o infiammate. L’approccio per la preparazione di tali matrici si baserà su reazioni di esterificazione in condizioni blande ed eterogenee. I campioni così ottenuti saranno oggetto di caratterizzazione strutturale dettagliata attraverso un approccio multi-tecnica, ma con la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare mono- e bidimensionale come strumento analitico principale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focused on the preparation of self-esterified hyaluronic acid matrices based on a combination of two molecular weight distributions, and their further conjugation to antimicrobial and/or anti-inflammatory agents. The aim is to pave the way towards the development of new pharmaceutical products for rapid tissue repair even in case of infected/inflamed wounds. The preparation of such “dual” and “grafted dual” matrices will be tackled under mild, heterogeneous esterification reactions. The obtained samples will be subjected to a detailed structural characterization through a multi-technique approach, employing mono- and two-dimensional nuclear magnetic resonance spectroscopy as main analytical tool. |
Data del bando | 05/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23928 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNINA.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23928 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli ( 30/100 punti) e colloquio (max 70/100 punti) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is based on qualifications (30/100 points) and interview (max 70/100 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I 30 punti per i titoli saranno ripartiti dalla Commissione giudicatrice secondo quanto da loro stabilito nella prima riunione, preliminare, alla valutazione titoli: La tesi di laurea magistrale ovvero quella di dottorato possono essere valutate in luogo di una pubblicazione. Punteggio massimo del colloquio = 70/100. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The 30 points for qualifications will be distributed by the Commission of selection according to what they have established with evaluation criteria and methods in the first meeting preliminary to the competition procedure: The master's degree thesis or the doctoral thesis can be evaluated in place of a publication. Maximum score of the interview = 70/100. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SICENZE CHIMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80126 |
Indirizzo | VIA CINTHIA N.6 |
Sito web | http://WWW.SCIENZECHIMICHE.UNINA.IT |
emiliano.bedini@unina.it | |
Telefono | 081674153 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|