Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Light-Absorbing ParticleS in criosfera, Impatto sulla dinamica di fusione e fluviale mediante misure e modellazione idrologica (LAPSE) , 2024_ASSEGNI_DICA_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Light-Absorbing ParticleS in the cryosphere , Impact on melting and river-discharge dynamics via measurements and hydrological modelling (LAPSE) , 2024_ASSEGNI_DICA_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La criosfera rappresenta un fondamentale deposito di acqua dolce. Recenti studi hanno evidenziato che particelle come black carbon, carbonio organico, e polvere (LAPs) depositate su neve e ghiaccio, assorbino luce ed esercitino su queste una forzante radiativa. Queste particelle inducono un oscuramento superficiale delle componenti criosferiche, innescando un feedback sul relativo albedo. È stato suggerito che questa forzante radiativa superficiale indotta dai LAPs svolga un ruolo fondamentale nel definire i tempi e la quantità dell’acqua di fusione. L'obiettivo di questo progetto è caratterizzare il contributo di trasporto e deposizione dei LAPs su ghiaccio e neve e quantificare il loro impatto sulle dinamiche di fusione e portata dei corsi d’acqua. |
Descrizione sintetica in inglese | The cryosphere represents a fundamental storage of freshwater. Recent research suggested that deposited Light Absorbing Particles (LAPs) such as black carbon, organic carbon and mineral dust exerts a radiative forcing on snow and ice. These particles are efficient absorbers of solar radiation and they induce a surface darkening of cryosphere components, triggering the snow albedo feedback. This surface radiative forcing induced by LAPs has been suggested to play a fundamental role in defining the timing and amount of meltwater available for ecosystems and society. The goal of this project is to characterize the contribution of LAPs transport and deposition on glacier- and snow-dominated Alpine catchments, and quantify their impact on melting and river-discharge dynamics. |
Data del bando | 31/01/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20379.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |