Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto pubblico identitario: dinamiche dell’esclusione illiberale e dell’inclusione democratica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identitarian public law: dynamics of illiberal exclusion and democratic inclusion |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/11 - DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca affronta i temi dell’emersione del costituzionalismo illiberale e del suo impatto sulla protezione dei diritti civili. In particolare, per ciò che concerne l’unità di ricerca dell’Università di Foggia, particolare attenzione sarà dedicata all’analisi di cinque casi di studio (Francia, Ungheria, Russia, Brasile, Israele) al fine di analizzare il ruolo del fattore religioso nello sviluppo di un costituzionalismo illiberale. La ricerca dapprima affronterà lo studio dei rapporti stato-confessioni religiose nei diversi Paesi per poi concentrarsi sull’analisi interdisciplinare dei rapporti fra diritto e religione nei Paesi oggetto di studio al fine di far emergere il contributo del fattore religioso allo sviluppo del costituzionalismo illiberale. L’assegnista di ricerca contribuirà anche alla redazione dei report previsti dal progetto di ricerca e all’organizzazione del workshop che sarà organizzato dall’Università di Foggia (mese 6). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project addresses the themes of the emergence of illiberal constitutionalism and its impact on the protection of civil rights. Specifically, regarding the research unit of the University of Foggia, particular attention will be dedicated to the analysis of five case studies (France, Hungary, Russia, Brazil, Israel) in order to examine the role of the religious factor in the development of illiberal constitutionalism. The research will first tackle the study of state-religious confessions relationships in different countries and then focus on the interdisciplinary analysis of the relationships between law and religion in these countries, with the aim of highlighting the contribution of religious ideas to the development of illiberal constitutionalism. The research fellow will also contribute to the drafting of reports planned in the research project and to the organization of the workshop that will be organized by the University of Foggia (month 6). |
Data del bando | 02/02/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/it/ricerca/opportunita-la-ricerca/assegni-di-ricerca/diritto-comparato-e-religione-il-diritto-pubblico-identitario |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
postlaurea@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |