Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricadute sociali della transizione ambientale: il ruolo della fiscalità, Università degli studi di Firenze, pubblicato sull’Albo ufficiale con n. 1559 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence,Social impacts of environmental transition: the role of taxation , “Published on the “Albo Ufficiale” with N. 1559 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca dovrà individuare quali rischi sociali le tecnologie, impiegate per la realizzazione della transizione ecologica, possono generare, nonché investigare le più idonee politiche fiscali per garantire la tenuta del principio di uguaglianza, pur nel contesto del doveroso perseguimento della tutela ambientale. Occorrerà tenere anche in considerazione, a tale fine, i vincoli di bilancio e le limitazioni alla spesa pubblica imposti dall’ordinamento europeo. Una speciale attenzione dovrà, infine, essere rivolta alla ricostruzione in chiave comparata delle discipline già vigenti in altri Stati, europei ed extraeuropei |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will have to identify which social risks the technologies, used for the realisation of the ecological transition, may generate, as well as investigate the most suitable fiscal policies to guarantee the resilience of the principle of equality, even in the context of the dutiful pursuit of environmental protection. To this end, the budgetary constraints and limitations on public spending imposed by European law will also have to be taken into account. Finally, special attention will have to be paid to the comparative reconstruction of the disciplines already in force in other states, both European and non-European. |
Data del bando | 07/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005397478-UNFICLE-5519f73f-b6ca-4cf6-aee8-6a9301b51e84-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | https://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |