Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia ottica avanzata su batteri fotoresponsivi , Studi biofisici sulla interazione tra fotoattuatori e cellule batteriche - progetto EOS n. 101115925, 2024_ASSEGNI_DFIS_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced optical spectroscopy on photoresponsive bacteria, Biohysical studies on the interaction between photoactuators and bacteria - project EOS n. 101115925, 2024_ASSEGNI_DFIS_2 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro approccio innovativo mira a consentire un controllo preciso del movimento batterico con una risoluzione spazio-temporale senza eguali. Otteniamo la sensibilità alla luce nei batteri sfruttando materiali fototrasduttori che interagiscono con la membrana plasmatica batterica. Questi materiali hanno la capacità unica di modulare il potenziale elettrico della membrana attraverso la generazione di prodotti di fotoeccitazione, tra cui eccitoni, cariche e riarrangiamenti conformazionali. La ricerca finanziata dal progetto europeo ERC-2023-STG "EOS n. 101115925" si concentrerà sulla caratterizzazione dei fototrasduttori e sulla loro applicazione all'interno delle cellule viventi, per stabilire una correlazione diretta tra l'eccitazione ottica dei fototrasduttori e gli effetti biologici. |
Descrizione sintetica in inglese | Our innovative approach aims to enable precise control of bacterial motion with unmatched spatiotemporal resolution. We achieve light sensitivity in bacteria by leveraging phototransducing materials that interact with the bacterial plasma membrane. These materials have the unique ability to modulate the membrane's electric al potential through the generation of photoexcitation products, including excitons, charges, and conformational rearrangements. edge research. The focus of the research funded by EU project ERC-2023-STG "EOS n. 101115925" will be on the characterization of phototransducers and their application within living cells, to establish a direct correlati on between the optical excitation of phototransducers and the biological effects. |
Data del bando | 06/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |