Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL RUOLO DEI FINANZIAMENTI ESTERNI PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE E IL RUOLO DELLO SPAZIO PER LE SCENZIATE, Un'analisi teorica ed empirica, 2024_ASSEGNI_DIG_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | THE ROLE OF EXTERNAL FINANCING FOR FEMALE-LED VENTURES AND THE ROLE OF SPACE FOR FEMALE ACADEMICS, A theoretical and empirical analysis, 2024_ASSEGNI_DIG_4 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si compone di due progetti di ricerca distinte, ciascuno verrà svolto separatamente da ciascuno dei due vincitori del bando. Progetto 1 (ID 2022J9FXZM CUP D53D23012950006): Questo programma di ricerca si concentra sull'analisi critica dell'importanza dei finanziamenti esterni per le imprese femminili e il loro ruolo nella promozione di un'impresa inclusiva e sostenibile. Progetto 2 (ID P20224FPTT CUP D53D23020330001): Questo programma di ricerca si propone di esaminare l'influenza dell'ambiente costruito degli spazi di lavoro su scienziati e scienziate dell'accademia italiana e internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists of two distinct research projects, each of which will be conducted separately by the two grant winners. Project 1 (ID 2022J9FXZM CUP D53D23012950006): This research program focuses on the critical analysis of the importance of external funding for women-owned businesses and their role in promoting an inclusive and sustainable enterprise. Project 2 (ID P20224FPTT CUP D53D23020330001): This research program aims to examine the influence of the built environment and workspaces on male and female scientists from the Italian and international academic community. |
Data del bando | 02/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |