Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Industria 5.0: Manifattura incentrata sull’uomo, sostenibile e resiliente, Fattori umani e competenze nell’Industria 5.0, 2024_ASSEGNI_DIG_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Industry 5.0: Human-centric, Sustainable and Resilient Manufacturing, Human factors and competences in Industry 5.0, 2024_ASSEGNI_DIG_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’emergere dell’Industria 5.0 preannuncia una nuova era nel settore manifatturiero, in cui la convergenza di tecnologie digitali, sostenibilità e centralità della persona sta cambiando i modelli di produzione. L’avvento dell’Industria 5.0 richiede anche una rivalutazione fondamentale delle competenze richieste dai lavoratori. Questo progetto di ricerca contribuisce alla ricerca in corso sull’Industria 5.0, con un focus primario sul ruolo dei lavoratori, sui fattori umani, sulle innovazioni organizzative e gestionali e sulle loro complesse interazioni con le tecnologie all’avanguardia nei sistemi socio-ciber-fisici. Un'attenzione specifica è dedicata alla previsione, descrizione, valutazione e sviluppo delle competenze, riconoscendo la natura dinamica dell'Industria 5.0. |
Descrizione sintetica in inglese | The emergence of Industry 5.0 heralds a new era in manufacturing, where the convergence of digital technologies, sustainability imperatives, and human-centric principles is reshaping production models. The advent of Industry 5.0 also necessitates a fundamental re-evaluation of the competences required for the modern workforce. This research project seeks to contribute to ongoing research on Industry 5.0, with a primary focus on the role of workers, human factors, organizational and managerial innovations, and their intricate interactions with cutting-edge technologies in socio-cyber-physical systems. Specific attention is devoted to competences foresight, description, assessment, and development, recognizing the dynamic nature of Industry 5.0. |
Data del bando | 02/02/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |