Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evaluation of the correlation between talc, asbestos and ovarian cancer: scanning electron microscopy (SEM) and X-ray spectroscopy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the correlation between talc, asbestos and ovarian cancer: scanning electron microscopy (SEM) and X-ray spectroscopy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il disegno dello studio è di tipo osservazionale, non interventistico, trasversale, tessutale emonocentrico. La SSD di Oncologia Ginecologica dell’IRCSS Sant’Orsola-Malpighi di Bolognaarruolerà donne che entrano nel percorso diagnostico-terapeutico assistenziale per sospettaneoplasia ovarica primitiva o mesotelioma peritoneale e donne candidate ad intervento diannessiectomia per patologia ovarica o non ovarica benigna. I campioni bioptici idonei ed informa anonima verranno inviati alla UO di Medicina del Lavoro dell’IRCSS S. Orsola-Malpighidi Bologna per la ricerca delle fibre di asbesto e talco al SEM. L’U.O. Medicina del Lavoro sioccuperà di somministrare alle pazienti arruolate un questionario specifico per indagare lapossibile esposizione a talco e/o asbesto e la presenza di fattori predisponenti la comparsadella neoplasia. Il progetto è già autorizzato dalla Direzione Generale dell’ospedale ed èstato sottoposto al comitato etico AVEC (Studio ID:707 - OCRAT_20). |
Descrizione sintetica in inglese | The study design is observational, non-interventional, cross-sectional, tissue-based andmonocentric. The Gynecological Oncology SSD of the IRCSS Sant’Orsola-Malpighi Hospital of Bologna will enroll women entering the diagnostic-therapeutic care path for suspectedprimary ovarian neoplasia or peritoneal mesothelioma and candidate’s women for surgeryfor benign ovarian or non-ovarian pathology. The suitable and anonymous biopsy sampleswill be sent to the Occupational Medicine Unit of the IRCSS Sant’Orsola-Malpighi in Bolognafor detection of asbestos and talc fibers by SEM. The Occupational Medicine Unit willadminister a specific questionnaire to the enrolled patients to investigate possible exposureto talc and/or asbestos and the presence of factors predisposing the appearance of theneoplasm. The project has been already authorized by the General Director of the hospitaland has been submitted to the AVEC Ethical Committee (Study ID:707 - OCRAT_20). |
Data del bando | 07/02/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |